Eccomi, ti dicevo che le persone comprano da te perché già ti conoscono.
Ho dovuto affrontare anch’io questi problemi all’inizio della mia carriera digital e mi resi subito conto che le prime vendite che facevo, le realizzavo appunto con persone che già mi stimavano e apprezzavano il mio lavoro.
Avevo capito che avevo bisogno di un piano strategico e di comunicazione del mio personal brand.
Ho comprato un sacco di corsi, video-corsi, libri, ebook… quasi tutti erano il “festival dell’ovvio“. Molta fuffa e poca ciccia.
E così, nel tempo, facendo tanti tentativi e tanti errori, sono riuscito ad elaborare il mio personale piano d’azione che parte da ciò che io chiamo “Personal Brand Manifesto” e la relativa Checklist Operativa.
Questi strumenti, che mi sono “costruito” da solo, mi hanno permesso di uscire finalmente dall’anonimato e sviluppare la mia attività professionale come docente.
Questo piano di azione è composto da 7 passi pratici, e comprende:
- Differenziati con il “Personal Brand Manifesto“. Qui ci vuole molta introspezione, ma soprattutto pazienza e non ti nego che questo è il passo più difficile da fare. È normale.
- Individua il giusto target di mercato. Fase molto delicata nella quale devi entrare in connessione empatica con il tuo pubblico, anche se pensi di conoscerlo già.
- Emergi come esperto con il “Quick Win Content“. L’errore più frequente è produrre tonnellate di contenuti (anche buoni) che però non consuma nessuno. Fanne solo uno.
- Qualifica i contatti con il “Qualification Product“. Filtrare, questa è la parola chiave di questo step. Questo prodotto “entry level” è praticamente la pre-vendita dei tuoi servizi.
- Crea la tua identità digitale. Si tratta di fare solo UNA paginetta web, in modo da iniziare a raccogliere i contatti delle persone interessate alla tua offerta.
- Educa i contatti con la “Value Sequence“. Questa “roba” non la fa nessuno e tu hai la possibilità di andare avanti anni luce rispetto alla concorrenza. In sintesi: prima dai e poi ricevi.
- Imposta la strategia Facebook “Saving Time“. Oggi è perfettamente inutile perdere tempo e soldi nella gestione dei social. Fai solo due post a settimana e “spingili“.
Questo sistema in 7 passi è esattamente lo stesso che ho seguito io all’inizio della mia carriera digital (considera che non avevo grandi risorse a disposizione), e che consente ai miei studenti di ottenere risultati.
So perfettamente la confusione che può esserci nella tua testolina in questo momento… ci sono passato anch’io 🙂
E per questo motivo ho creato un corso gratuito, che si chiama “Personal Branding Playbook“, in cui approfondisco ciascuno dei 7 passi pratici che ti ho accennato qui sopra.
Per ricevere questo corso gratuito (7 lezioni in tutto), clicca il bottone qui sotto ed inserisci il tuo nome e la tua email.
Ti invierò il corso (un’email al giorno per sette giorni) direttamente nella tua casella email. Sono sicuro che ti piacerà tantissimo:
Iscriviti al Corso Gratuito “Personal Branding Playbook” »
